Pagine scelte di Roberto Ardigò a cura di Erminio Troilo. I: Filosofia generale obiettiva; II: Filosofia logica e gnoseologia; III:Storia della Filosofia; IV: Filosofia morale e prtaica; V: Pagine autobiografiche. La brossura editoriale illustrata brunita ai bordi tagli e mancanze al dorso Legatura appena allentata interno ingiallito ma perfettamente fruibile.
Copertina cartonata sporca e usurata. Dorso usurato, cucitura allentata quasi compromessa. Pagine ingiallite e tagli sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Piccola biblioteca Marxista 19".
Copertina rigida con rilegatura editoriale in buone condizioni interno integro. Imparare e pensare - pubblicazione periodica quattrordicinale anno II numero 20 anno 2016
Copertina: in piena tela sporca con segni d'usura ai margini. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con strappo . Copertina parzialmente staccata dalla paginazione.
Legatura editoriale. Copertina in piena tela con lievi segni d'usura. Sovraccoperta con alette brunita con fioriture con segni d'usura. Taglio sporco lievemente con fioriture. Interno in buone condizioni.
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso con sovraccoperta plastificata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere pagine leggermente ingiallite. Collana:"I classici dell'orsa maggiore".
Opera in due volumi. Copertina marmorizzata con banda in tela e titolo dorato al dorso ingiallita. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite con fioriture e rare sottolineature a matita .
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio leggermente irregolare brunito. Pagine con gore e ondulazione causa umidità. Formato 22 x 13 50 Rarissimo esemplare di questo interessante saggio sulla ragion d'essere della filosofia. L'opera è strutturata in due sezioni. La parte prima tratta della ricerca analitica sull'origine sui progressi e sulle contraddizioni della filosofia. La parte seconda tratta dell'obiettivo della filosofia e del progresso dell religione delle difficoltà alla religione cattolica provocate dal panteismo dal sansimonismo e dal lerounismo.