Brossura con copertina illustrata a colori con minimi segni di usura interno integro e fruibile pagine lievemente ingiallite dal tempo collana "Invito al pensiero n.24 "
Gli scritti del filosofo antifascista Eugenio Colorni rappresentano il punto di arrivo di un percorso intellettuale assai variegato e complesso. Solo parzialmente pubblicati subito dopo la Seconda guerra mondiale essi contribuirono a destare l'interesse della cultura filosofica italiana ancora condizionata dall'influenza di Croce e Gentile per le questioni di metodologia e di filosofia della scienza.
Copertina cartonata con alette informative sporca. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Collana:"Biblioteca di cultura storica 157".
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina flessibile scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso scolorito; Tagli bruniti con fioriture; Pagine ingiallite con scritte e sottolineature a matita piega all'angolo pagina.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sull'occhietto. Interno in ottime condizioni col caratteristico colore del tempo frequenti sottolineature e annotazioni margini bruniti.
Copertina cartonata con alette informative leggermente sporca e con segni d'uso del tempo interno buone condizioni con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Collana " Biblioteca delle fenice"