Edizione aggiornata a cura di Umberto Bocchino nella Collana Manuali di Formazione e di Consultazione Professionale in copertina flessibile telata minimi segni di uso. Agli interni piccola annotazione a penna al risguardo pagine lievemente indorate ma ben preservate per una lettura pienamente agibile e scorrevole non s i notano tracce di consultazione. Tagli regolari ben rifilati lievi velature di polvere rilegatura salda e unita. Molto buono.
Copertina in cartoncino morbido ingiallita dal tempo presenta segni di usura ai margini con piccolo strappo in alto e tracce di usura. Dorso fortemente ingiallito. Pagine brunite dal tempo e fortemente ingiallite. Quinterni intonsi ( ancora da tagliare ) da pagina 177 in poi. Firma autografa a penna nel frontespizio.
Copertina rigida leggermente ombrata presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente nel frontespizio è presente una scritta a penna
Buono stato. Brossura editoriale ombrata e leggermente macchiata, con rare fioriture. Margini stanchi. Pagine brunite con rare fioriture. Biblioteca di Ragioneria applicata, diretta da Giovanni Rota, monografia N° 92. Economia L Cervelli Le imprese giornalistiche U T E T 1924 Economia
Legatura: editoriale. in cartonato colo rosso vivo. Sovraccoperta plastificata illustrata alette informative. Dedica con firma dell'autrice sul primo sguardo. A un giornalista capita di vivere momenti importanti della vita di un Paese. Maria Latella ce li ricorda nei particolari e nel significato profondo raccontando personaggi e fatti eventi tragici e mutamenti sociali la musica la moda la pubblicità e lo stile di vita. Il tutto con la leggerezza e la grazia di una cronista abituata a sorridere di se stessa e di chi si prende troppo sul serio. Like a Hurricane cantava Neil Young e pare colpire nel segno Latella scrittrice ha il passo e l'ironia di Latella giornalista: se il passato si compone di ricordi newyorkesi e passaggi complicati tra professione e vita familiare il presente si sintonizza sul registro del cambiamento. Maria Latella registra quel che cambia nel mondo e nella politica nella sua vita e nella vita dei personaggi che incontra. Solo lo stile non cambia: sorride e intanto 'morde' proprio come quando nel suo programma tv L'Intervista pone le domande che il pubblico porrebbe se fosse al suo posto. Non tutti hanno voglia di rispondere ma questo n
Buono stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso pelle. Sovraccoperta a colori con alette con piccolo strappo e ombrature. Copertina con piccole macchie. Paginazione lievemente ingiallita ai bordi. Collana L'azienda moderna. ECONOMIA. Economia Bruno Fornari GLI INDICI AZIENDALI Franco Angeli 1969 Economia