Brossura ed. Copertina plastificata ombrata, scolorita, segni d'uso e di usura ai margini. Pagine molto buone, ingiallite in modo lievissimo ai margini.
Copertina cartonata usurata e compromessa.Pagine ingiallite con gore.Anno XLIII.n.20. mese Ottobre. Fondata nel 1891 da F. Garlanda diretta da C. Caprino.
Copertina flessibile scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato e con mancanze; Tagli bruniti; Frontespizio con scritta a penna; Pagine ingiallite con scritte e sottolineature a matita e a penna.
Particolarità : paginazione parzialmente intonsa. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, con fioriture. Taglio: irregolare in modo lieve. Interno in ottime condizioni.
Discreto stato. Brossura editoriale molto usurata. Copertina staccata. Collana Quaderni della Voce raccolti da Giuseppe Prezzolini. Raro. ECONOMIA. Economia Luigi Einaudi Gli ideali di un economista La Voce 1921 Economia
Condizioni discrete: copertina sporca retro con macchie bianche dorso con segni di usura tagli sporchi pagine brunite dal tempo ma di buona fruibilità piccolo appunto a matita ad inizio libro