Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Taglio: con fioriture. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.
Storie miti e culture nello svipullo dell'AgipPetroli. Brossura editoriale con copertina flessibile con alette informative il volume non presenta difetti. Ottimo stato
Per la sezione commercio e ragioneria degli istituti tecnici. Con appendice. Copertina flessibile ombrata con abbondante fioritura rovinata sul dorso. Taglio ingiallito irregolare e con barbe. Pagine ingiallite con cucitura compromessa.
Legatura editoriale. Copertina uso tela, stemma e titolo al piatto e al dorso in caratteri dorati. Taglio superiore brunito, traccia di sporco nell'angolo inferiore per entrambe i volumi Irrinunciabile opera del Pareto, perfettamente conservata. Nel primo volume si tratta dei princà¬pi dell'economia e dei capitali, nel secondo dell'Organismo Economico e di Ripartizione e Consumo. L'opera termina con un riassunto generale.
Copertina cartonata uso marmo con tassello e titolo dorato al dorso, sporca di polvere, con piatti e dorso lievemente stanchi. Tagli sporchi di polvere con lievi fioriture. Pagine ingiallite dal tempo e leggermente brunite ai margini con fioriture. All'occhietto è presente dedica dell'autore
Discreto stato. Brossura editoriale usurata e macchiata. Integro. Collana Biblioteca di cultura economica. Economia Roberto Tremelloni Storia dell'industria italiana contemporanea Dalla fine del Settecento ( ) Einaudi 1947 Economia
Sovraccoperta plastificata con alette informative con strappi; Copertina cartonata con strappi Sguardia con firma di possesso; Strappi nel frontespizio e a pag.5; alcune pagine sottolineate a matita.