Copertina: flessibile ingiallita e leggermente sporca anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: nervato leggermente rovinato lungo il bordo attaccato alla copertina ingiallito con margini lievemente stanchi. Taglio: leggermente ingiallito. Sguardi: leggermente ingialliti. Frontespizio: ingiallito in modo lieve. Pagine testo: ingiallite leggermente. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Copertina in cartoncino giallo, segni di usura ai bordi e al dorso, lievissima velatura di sporco ai piatti. In prima guardia etichetta numerata di autenticazione della CEDAM. Sul frontespizio scritto autografo dell'Autore in penna stilografica.
Traduzione e presentazione di Roberto Zaneletti seconda edizione riveduta ed ampliata. Copertina rigida in tutta tela gialla impolverata e con tracce lievi di fioriture i tagli sono regolari e bruniti le pagine risultano ingiallite attorno al testo e tra le prime 100 appaiono sottolineature e annotazioni a matita colorata che non ne compromettono la buona fruibilita' etichette adesive nel retro del piatto posteriore.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta alcuni piccoli segni d'uso principalmente ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Copertina uso tela con sovraccoperta con alette informative ingiallita con segni di usura. Tagli ingialliti e sporche di polvere pagine ingiallite. Collana:"La cultura moderna".
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso. Tagli e pagine integri. Cofanetto. Cordicella segnalibro. Collana: "I classici del pensiero/60". Mai letto ancora nel cellophane editoriale.