• -20%
  • Non disponibile
    Librisaggi

Le leggi elettorali regionali. Problematiche e approfondimenti

38,00 €
30,40 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri.
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

BOOK-U-010678774

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010678774
Copie
1
Titolo
Le leggi elettorali regionali. Problematiche e approfondimenti
Autori
Raveraira Margherita
Editore
Editoriale Scientifica
Anno di stampa
2009
Peso
0 Kg.
Pagine
206
Rilegatura
brossura
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
9788863421187
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato lievissimi segni d'uso. Taglio con leggere tracce di sporco. Firma nella parte superiore del frontespizio. Rarissime e leggere sottolineature e note in matita Formato 25 x 17 30
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Legatura: editoriale artigianale. In cartonato illustrata segni d'uso ai margini e al dorso nastro adesivo rosso per proteggere gli estremi del dorso. Taglio brunito. Firma in penna sull'occhietto e sul frontespizio. Margini delle pagine ombrati. Formato 16 x 10 50 Vittorio Emanuele Orlando (Palermo 18 maggio 1860 ¹ Roma 1° dicembre 1952) è stato un politico giurista e docente italiano. è noto per aver rappresentato l'Italia nella Conferenza di pace di Parigi del 1919 con il suo ministro degli esteri Sidney Sonnino a seguito della vittoria italiana al fianco della Triplice intesa contro gli Imperi centrali nella prima guerra mondiale ruolo simbolico che gli valse l'appellativo di Presidente della Vittoria. Nel 1946 dopo la fine della seconda guerra mondiale e della dittatura fascista Orlando fu membro e presidente dell'Assemblea Costituente che all'indomani del referendum aveva il compito di formalizzare il cambio di forma dello Stato italiano in Repubblica. Oltre al suo importante ruolo politico Orlando è anche noto per i suoi scritti oltre un centinaio di lavori su questioni legali e giudiziarie Insigne giurista e politico italiano fu profe