• Non disponibile
    Librisaggi

Carta dei diritti fondamentali e costituzione dell'Unione Europea

10,00 €
Tasse incluse
Copertina flessibile sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Pagine ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

BOOK-U-010779468

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010779468
Copie
1
Titolo
Carta dei diritti fondamentali e costituzione dell'Unione Europea
Autori
Lucia Serena Rossi
Editore
Giuffrè
Anno di stampa
2002
Peso
1 Kg.
Pagine
335
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
ISBN
8814093970
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Sesta edizione aggiornata a cura di Luigi Conti in copertina rigida telata blu titoli al dorso in ottimo stato e rivestita di sovracopertina editoriale cartonata con alette segni di scaffalatura piccole lacerazioni abrasione inferiore al dorso.Agli interni risguardi bianchi privi di segni pagine lievemente indorate che mostrano numerose sottolineature a matita cancellabile ininfluenti alla lettura pienamente agibile. Tagli regolari velature di polvere e piccolo segno a penna rilegatura salda e unita.
Disponibile: 1 In Magazzino
3°ed. del volume solido e compatto in copertina flessibile similtela minimi segni di scaffalatura. Agli interni firma di appartenenza e timbro al risguardo pagine in color avorio come da origine ben preservate qualche rara piccola gora assenti tracce di consultazione. Tagli regolari addensamenti di polvere e piccole gore in testa e lateralmente. Rilegatura intatta.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato leggeri segni d'uso. Dorso in pelle nervi fregi e titoli impressi in oro lievi segni d'uso. Taglio spruzzato in azzurro sottofondo leggermente imbrunito. Interno pagine perfettamente leggibile leggere tracce del tempo. Formato 21 x 13 50 Fondamentale opera sul diritto romano. Esemplare rarissimo forse introvabile ottimamente conservato nonostante il tempo. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 – Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica. (Wikipedia)