Legatura: editoriale. Copertina e dorso stanchi con supporto di nastro adesivo parte mancante nella parte inferiore di quarta. Taglio lievemente irregolare brunito. Interno perfettamente conservato col caratteristico colore del tempo margini ombrati. Formato 25 x 18 Opera in dieci volumi fondamentali per lo studio e l'approfondimento del Diritto Penale. Sommario: Delitti contro l'economia pubblica l'industria e il commercio. - Delitti contro la morale pubblica e il buon costume. - Delitti contro l'integrità e la sanità della stirpe. - Delitti contro la famiglia.
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso in tassello. Sovraccoperta mancante. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Trattato di diritto civile e commerciale/volume XXI t. 1".
Legatura: editoriale artigianale. In cartonato illustrata segni d'uso ai margini e al dorso nastro adesivo rosso per proteggere gli estremi del dorso. Taglio brunito. Firma in penna sull'occhietto e sul frontespizio. Margini delle pagine ombrati. Formato 16 x 10 50 Vittorio Emanuele Orlando (Palermo 18 maggio 1860 ¹ Roma 1° dicembre 1952) è stato un politico giurista e docente italiano. è noto per aver rappresentato l'Italia nella Conferenza di pace di Parigi del 1919 con il suo ministro degli esteri Sidney Sonnino a seguito della vittoria italiana al fianco della Triplice intesa contro gli Imperi centrali nella prima guerra mondiale ruolo simbolico che gli valse l'appellativo di Presidente della Vittoria. Nel 1946 dopo la fine della seconda guerra mondiale e della dittatura fascista Orlando fu membro e presidente dell'Assemblea Costituente che all'indomani del referendum aveva il compito di formalizzare il cambio di forma dello Stato italiano in Repubblica. Oltre al suo importante ruolo politico Orlando è anche noto per i suoi scritti oltre un centinaio di lavori su questioni legali e giudiziarie Insigne giurista e politico italiano fu profe
Copertina flessibile cartonata normali e fisiologici segni di scaffalatura e di polvere dorso lievemente brunito. Agli interni timbro di appartenenza al risguardo pagine della tipica colorazione dovuta a fattore tempo tagli regolari usuale brunitura rilegatura unita.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio leggermente irregolare e lievemente ingiallito. Interno pagine perfettamente conservato. Formato 15 x 21 50 Testo rarissimo e di indubbio valore nel campo del diritto filosofico. Ecco la struttura: Capo I: studi critici sulla teoria della evoluzione Capo II: l'uomo in confronto con gli animali sottostanti Capo III: unità e molteplicità delle leggi di natura Capo IV: la legge del diritto Capo V: diritto naturale e diritto positivo
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo e fregi in caratteri dorati sul dorso. taglio abbastanza brunito. Interno in ottime condizioni minima scritta in matita nella parte superiore dell'antiporta frequenti sottolineature in matita.