Piatti e dorso bruniti con fioriture. Tagli bruniti con gore e lievi usure date dal tempo. Timbro nell'occhietto. Interno ingiallito ma perfettamente leggibile.
12°edizione in copertina rigida tutta tela in perfette condizioni. Agli interni risguardi puliti privi di tratti o segni pagine molto ben preservate inizio di indoratura ai margini esterni tagli regolari moderatamente bruniti solidamente rilegato. Molto buono.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino segni d'uso ai margini con mediocre strappo nella parte inferiore esterna di prima e parte mancante nel margine inferiore di prima dorso un po' stanco e col colore del tempo. Taglio lievemente irregolare brunito. Minima scritta sul margine superiore del primo sguardo. Margini delle pagine e filo del dorso ombrati. Formato 25 x 18
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Dorso: con impressioni in oro. Legatura: editoriale. Copertina: in piena tela. Interno in ottime condizioni.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato foderata in cartapecora tracce del tempo strappo nell'angolo inferiore interno titoli e nervi impressi in oro su pseudo etichette Taglio rifilato color rosso con rare gore.Pagine in pergamena. Frontespizio mancante. Testo perfettamente leggibile ombratura delle pagine e rare gore Formato 37 50 x 26 Eccezionale e rarissimo esemplare del secondo volume dell'opera di Duaren edito dalla stamperia mantovana. Pagine in pergamena di alta qualità. Nacque nel 1509 nei pressi di Saint-Brieuc nelle CÂtes-d'Armor in Bretagna. Dopo gli studi a Parigi sotto Guillaume Budé e a Bourges Douaren lavorò come avvocato per il Parlamento di Parigi e docente di diritto francese all'università di Parigi dove insegnò a tre dei figli di Budé. Nel 1538 fu chiamato a insegnare a Bourges.[1] In seguito a un'aspra disputa nata nel 1547 con il collega éguiner Baron [1] anch'egli bretone Douaren abbandonò la cattedra per Parigi e solo dopo la morte di Baron nel 1550 tornò a insegnare a Bourges. Gli strascichi di tale litigio intaccarono anche i rapporti di Douaren con François Baudouin - che
Nella Collana Giurisprudenza Sistematica di Diritto Penale diretta da Franco Bricola e Vladimiro Zagrebelsky in copertina rigida telata titoli al piatto e al dorso quest'ultimo ingiallito. Agli interni risguardi puliti pagine color avorio come da origine molto ben preservate assenti tracce di consultazione.Tagli regolari ben rifilati velature di polvere in testa punte inferiori minimamente scurite rilegatura intatta. Molto buono.
Copertina: in brossura. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Sguardi: con dedica. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela con piatti marmorizzati sporca lievemente con macchia di umidita al piede del dorso. Titolo al dorso in etichetta. Tagli sporchi e bruniti e pagine ingiallite. Sottolineature in matita ma non numerose.