In copertina flessibile cartonata in perfette condizioni. Gli interni si presentano in ottimo stato pagine bianche pulite assenti tracce di consultazione.Tagli regolari rilegatura intatta. Come nuovo.
Dorso: nervato scolorito con impressioni in oro. Copertina: in piena pelle con segni d'usura ai margini con segni di umidità sporca. Legatura: artigianale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con gore Con segni di umidità. Copertina parzialmente staccata dalla paginazione.
Ottimo stato. Brossura editoriale. GIURISPRUDENZA- DIRITTO- (cod. mag: MA - 1858) Giurisprudenza G Ferrando Manuale di diritto di famiglia Ed Laterza 2005 Giurisprudenza
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso piatti marmorizzati. Tagli e pagine ingialliti. Timbro di proprietà precedenti opera dismessa.
I Classici Giuffre'-Strenna 2002 presentazione di Giovanni Conso. Copertina flessibile cartonata e sovraccoperta in buone condizioni con lievi segni d'uso le pagine risultano pulite e ben fruibili buona la legatura.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato dorso simil tela con indirizzo in caratteri dorati su etichetta rossa. Taglio ombrato. Occhietto e frontespizio mancanti. Margini delle pagine ombrate angolo inferiore esterno di pag. 759 mancante. Rarissime sottolineature laterali alla fine del libro. Formato 24 x 17 Sommario Libro II - Titolo primo: Nozioni preliminari Titolo secondo: Analisi dei varii titoli di competenza Titolo terzo: Garanzie complementari della funzione giurisdizionale Titolo quarto: Giurisdizione coloniale e consolare Sommario Libro III - Titolo primo: Teoria dell'azione civile Titolo secondo: Regoli generali sulla forma del giudizio. Giurista (Mantova 1855 - Roma 1937). Dopo avere insegnato nelle univ. di Pisa e di Napoli fino al 1903 entrò nella Corte di cassazione di Roma dove raggiunse il grado di primo presidente. Collocato a riposo dal governo fascista (1923) esercitò l'avvocatura. Fu senatore (dal 1900) ministro della Giustizia nel primo gabinetto Nitti (1919-20). Giurista di alta levatura esercitò un'influenza grandissima sulla scienza e sulla giurisprudenza ponendosi tra i maggiori rinnovatori