Copertina uso tela ombrata. Pagine ingiallite. Fioriture sparse al testo. Vol. II - Libri terzo e quarto (articoli 351 a 653) e disposizioni per l'esecuzione del codice.
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Taglio: irregolare in modo lieve. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Particolarità: con autografo dell'autore
Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: plastificata, sporca lievemente, con impressioni in oro al piatto, con segni d'usura ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca. Frontespizio: con dedica dell'autore con segni di usura ai margini. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Vol 19x11 Copertina morbida cartonata con segni di uso Dorso parzialmente dissolto Gore e fioriture Interni ingialliti privi di segni o marcature Gore e margini sfrangiati Tagli imperfetti Pagine fruibili con piccole mancanze e scoloriture Rilegatura regolare Libri Quarti De Delictis Et Poenis Speciatim. Pars Quarta. Editio Nuperrima Tertia Romana et Septima Italica ab Auctore recognita novisque magni momenti Adjectionibus loclupetata Testi in latino Aspetto vetusto Raro esemplare
Seconda edizione riveduta e ampliata del volume in copertina flessibile cartonata lievi segni di polvere e di scaffalatura dorso imbrunito. Agli interni frontespizio. privo di segni le pagine si presentano integre in color avorio come da origine minime arricciature alle punte lieve indoratura ai margini assenti tracce di consultazione lettura pienamente agibile. Tagli regolari ben rifilati velature di polvere rilegatura salda e unita. Molto buono.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Tagliio brunito. Firma sul frontespizio. Numerose annotazioni e sottolineature in matita.