• -20%
    Librisaggi

Trattato delle obbligazioni secondo le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile

150,00 €
120,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Quattro volumi in un tomo. Copertina con segni d'uso. Dorso con alcuni strappi. Alcune pagine con gore e fioriture
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011823462
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011823462
Copie
1
Titolo
Trattato delle obbligazioni secondo le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile
Autori
Pothier
Editore
Raffaello di Napoli
Anno di stampa
1832
Peso
1 Kg.
Pagine
168+166+153+160
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Francisci Duareni Jurisconsulti celeberrimi...

920,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato foderata in cartapecora tracce del tempo strappo nell'angolo inferiore interno titoli e nervi impressi in oro su pseudo etichette Taglio rifilato color rosso con rare gore.Pagine in pergamena. Frontespizio mancante. Testo perfettamente leggibile ombratura delle pagine e rare gore Formato 37 50 x 26 Eccezionale e rarissimo esemplare del secondo volume dell'opera di Duaren edito dalla stamperia mantovana. Pagine in pergamena di alta qualità. Nacque nel 1509 nei pressi di Saint-Brieuc nelle CÂtes-d'Armor in Bretagna. Dopo gli studi a Parigi sotto Guillaume Budé e a Bourges Douaren lavorò come avvocato per il Parlamento di Parigi e docente di diritto francese all'università di Parigi dove insegnò a tre dei figli di Budé. Nel 1538 fu chiamato a insegnare a Bourges.[1] In seguito a un'aspra disputa nata nel 1547 con il collega éguiner Baron [1] anch'egli bretone Douaren abbandonò la cattedra per Parigi e solo dopo la morte di Baron nel 1550 tornò a insegnare a Bourges. Gli strascichi di tale litigio intaccarono anche i rapporti di Douaren con François Baudouin - che

L'imprenditore

14,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Seconda edizione in copertina flessibile cartonata minimi segni di uso e di polvere etichetta applicata al dorso con nastro adesivo trasparente. Agli interni timbro di appartenenza in antipagina carte leggermente indorate ai margni esterni tagli regolari minimamente bruniti rilegatura salda e unita. Buono