Dorso: in tela con impressioni in oro. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: in cartoncino telato sporca con segni d'usura ai margini. Taglio: ingiallito sporco. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti
Nella Collana I Grandi Temi. Copertina rigida cartonata in perfette condizioni. Interni in ottimo stato pagine bianche pulite integre non si notano segni di consultazione tagli regolari rilegatura salda e unita.
Nella Collana Commentario del Codice Civile a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca. Numerato 10035. In copertina flessibile cartonata brunita.Agli interni pagine brunite tagli scuri alcuni chiusi in testa rilegatura salda e unita.Buono.
Volume solido e compatto in copertina morbida cartonata in ottimo stato di conservazione. Pagine bianche si notano segni di sottolineatura a matita che lasciano la lettura scorrevole e friabile tagli regolari e puliti rilegatura priva di imperfezioni. Con la collaborazione di Stefano Grassi professore straordinbario nell'universita' di Firenze. Oyti
Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con nervi fregi e titoli impressi in oro lievi tracce d'uso. Taglio spruzzato in azzurro. Interno pagine perfettamente leggibile non importanti segni del tempo. Formato 21 x 13 50 Esemplare rarissimo forse introvabile dell'eccezionale e fondamentale opera di del Savigny sul diritto romano ottimamente conservato. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica. (Wikipedia)
Copertina in brossura con lievi segni d'usura. Paginazione brunita lievemente con sottolineature a matita. Sguardi superiori sporchi lievemente. VI 206 p. ; 24 cm Scritti di vari
Discreto stato. Brossura editoriale molto usurata. Pubblicazione ufficiale del Ministero delle Corporazioni. Raro. Giurisprudenza AA VV Legislazione mineraria Società Anonima Poligrafica Italiana 1930 Giurisprudenza
Copertina cartonata. Tagli sporchi e pagine lievemente ingiallite. Parte prima e seconda. Collana:"Camera dei deputati. Quaderni di studi e legislazione.
Dorso: in tela con impressioni in oro. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: in cartoncino telato sporca con segni d'usura ai margini. Taglio: ingiallito sporco. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti
Nella Collana I Grandi Temi. Copertina rigida cartonata in perfette condizioni. Interni in ottimo stato pagine bianche pulite integre non si notano segni di consultazione tagli regolari rilegatura salda e unita.
Nella Collana Commentario del Codice Civile a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca. Numerato 10035. In copertina flessibile cartonata brunita.Agli interni pagine brunite tagli scuri alcuni chiusi in testa rilegatura salda e unita.Buono.
Volume solido e compatto in copertina morbida cartonata in ottimo stato di conservazione. Pagine bianche si notano segni di sottolineatura a matita che lasciano la lettura scorrevole e friabile tagli regolari e puliti rilegatura priva di imperfezioni. Con la collaborazione di Stefano Grassi professore straordinbario nell'universita' di Firenze. Oyti
Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con nervi fregi e titoli impressi in oro lievi tracce d'uso. Taglio spruzzato in azzurro. Interno pagine perfettamente leggibile non importanti segni del tempo. Formato 21 x 13 50 Esemplare rarissimo forse introvabile dell'eccezionale e fondamentale opera di del Savigny sul diritto romano ottimamente conservato. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica. (Wikipedia)
Copertina in brossura con lievi segni d'usura. Paginazione brunita lievemente con sottolineature a matita. Sguardi superiori sporchi lievemente. VI 206 p. ; 24 cm Scritti di vari
Discreto stato. Brossura editoriale molto usurata. Pubblicazione ufficiale del Ministero delle Corporazioni. Raro. Giurisprudenza AA VV Legislazione mineraria Società Anonima Poligrafica Italiana 1930 Giurisprudenza
Copertina cartonata. Tagli sporchi e pagine lievemente ingiallite. Parte prima e seconda. Collana:"Camera dei deputati. Quaderni di studi e legislazione.
Dorso: in tela con impressioni in oro. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: in cartoncino telato sporca con segni d'usura ai margini. Taglio: ingiallito sporco. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti