Commentario breve al Codice penale. Complemento giurisprudenziale

18,00 €
Tasse incluse
Copertina in piena tela. Tagli e pagine integri. Strappo alla cucitura del piatto anteriore ma tenuta ben salda non compromessa. Testo a doppia colonna.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012820202
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012820202
Copie
1
Titolo
Commentario breve al Codice penale. Complemento giurisprudenziale
Autori
A. Crespi F. Stella G. Zuccalà
Editore
CEDAM
Anno di stampa
1996
Peso
1.01 Kg.
Pagine
1984
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Formulario dei contratti tipici e atipici

46,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina plastificata con tracce di sporco. Taglio superiore velato. Le 355 formule che compongono l'opera sono il risultato di un'accurata selezione legislativa e giurisprudenziale. Partendo dal codice civile, illustrano via via i contratti tipici e atipici pi๠usuali nella nostra società e spaziano dal diritto di famiglia alle obbligazioni, dal lavoro alla tutela dei diritti. Ciascuna formula è completata dall'indicazione delle fonti normative e riporta in calce una rassegna delle massime giurisprudenziali pi๠significative, tali da orientare l'operatore nella scelta e nell'impostazione dei contratti. Il volume è corredato di un Cd Rom che contiene tutte le formule riportate su carta e consente quindi l'immediato utilizzo dei testi e la loro personalizzazione.

Analisi delle Leggi di Procedura ne' Giusizi...

60,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzata con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle titolo e nervi impressi leggeri segni d'uso. Taglio spruzzato in rosso con sottofondo imbrunito. Pagine in pergamena numero in matita nell'angolo esterno superiore. Interno pagine perfettamente leggibili con leggerissimi segni del tempo distribuiti in maniera non uniforme. Formato 19 x 13 Prezioso esemplare di questa importante opera per la conoscenza dell'ordinamento giudiziario delle Due Sicilie ma anche per la civiltà dell'epoca soppiantata poi dalla conquista dei piemontesi. Volume in pergamena molto ben conservato.