Ristampa della X ed. con prefazione di Emilio Albertario in copertina rigida similtela titoli in oro al dorso in ottimo stato e rivestita di sovracopertina editoriale con alette imbrunita e segni di uso e di scaffalatura. Agli interni risguardi decorati come da origine timbro libreria al frontespizio foglio di guardia in velina e foto bn dell'autore pagine lievemente indorate qualche segno a matita ininfluente alla lettura tagli regolari ombrati e piccole gore rilegatura salda e unita.Molto buono.
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita. Tagli intonsi alla testa e pagine ingialliti. Firma con dedica autografa dell'autore al piatto visibile in foto.
Settimane di formazione dedicate al Diritto Civile. Incontri di studio e documentazione per i Magistrati. Dai "Quaderni del Consiglio Superiore della Magistratura". Copertina editoriale flessibile con minime tracce d'usop ed etichetta adesiva sul dorso pagine lievemente ingiallite ma pulite e ben tenute.
Copertina cartonata ingiallita esporca. Tagli e pagine lievemente sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Scuola di perfezionamento in diritto sindacale e del lavoro".
24°ed. commentata con la giurisprudenza del volume in copertina flessibile cartonata in perfetto stato adesivo di libreria al piatto.Agli interni si presentano in ottime condizioni pagine bianche pulite assenti tracce di consultazione. Tagli bianchi lievissima ombratura alle punte rilegatura intatta. Aggiornato con l'illegittimità costituzionale della "Legge Ppecorella" (Corte Cost n.320 del 20.07.2007). Come nuovo.
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita dorso brunito usurata ai margini con piccola mancanza all'angolo del piatto. Tagli irregolari e pagine ingialliti. Anno XV Maggio-Giugno 1935 Fasc. III.
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato. Taglio superiore con leggerissima velatura e un accenno di gore. Formato 16 50 x 11 Piccola Biblioteca Laveglia 53-54 Collana Ricerche 24 Il volumetto rarissimo e assai prezioso per gli amanti della "storia nascosta" con la preziosa introduzione di Giuseppe Capobianco riporta integralmente uno dei processi più famosi contro l'organizzazione socialista di Napoli alla fine dell'ottocento un processo che ingigantì la coscienza politica dei napoletani.
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Sottolineature in matita ma non numerose. Cerniera anteriore allentata.