In copertina flessibile cartonata piccolo strappetto ai piatti nastro adesivo trasparente tra piatto e dorso. Agli interni timbro di appartenenza al risguardo pagine con la tipica colorazione del tempo pienamente agibili alla lettura non si notano tratti o segni tagli lievemente irregolari bruniti chiusi in testa. Nella Collana Trattato di Diritto Civile Italiano diretta da Filippo Vassalli.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino millerighe ombrata al dorso e al margine superiore. Taglio intonso. Interno pagina ombrato al margine superiore Collana a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato.Taglio con macchie verdi e rosse. Pagine in pergamena perfettamente leggibili leggerissime tracce del tempo. Formato 14 50x 20 Prima versione italiana sulla seconda edizione francese dell'avv. Giuseppe Riservato con il confronto al codice penale e procedura penale del Regno delle Due Sicilie. Questo primo volume è suddiviso in due parti: Prima parte: Legislazione Criminale L'autore nasce a Grénoble il 22 settembre 1769 e muore a Parigi il 4 ottobre 1845. Partecipa attivamente alla rivoluzione francese ne diventa rappresentante in vari congressi. Seconda parte: Procedura criminale.
Legatura artigianale. Copertina mezza tela sporca lievemente con titolo in oro al dorso, segni del tempo, ma non gravi. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi. Pag. 342 più, 85 di tavole alfabetiche.
Copertina cartonata ombrata con evidenti segni d'uso ai margini. Tagli bruniti irregolari con fioriture. Pagine leggermente ingiallite e intonse. Collana:"Commentario del Codice civile"
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso piatti marmorizzati. Tagli e pagine ingialliti. Timbro di proprietà precedenti opera dismessa.
Copertina cartonata sporca lievemente con fioriture alla testa del piatto. Tagli in parte intonsi e pagine ingialliti lievemente. Sottolineature ma non numerose solo nella parte finale dell'impaginazione.