Copertina uso tela con titolo in oro al dorso in tassello. Sovracoperta sporca lievemente con segni di usura e strappi ai margini. Tagli e pagine ingialliti.
Legatura: artigianale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: cartonata brunita. Margini delle pagine: ingialliti. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve sporco. Dorso: scolorito. IL LIBRO E' FORMATO DA PICCOLI FASCICOLI STACCATI DALLA COPERTINA
168 p. ; 21 cm. Copertina plastificata con bandelle sporca in modo lievissimo con abrasione alla testa del dorso. Tagli e pagine integri. Sottolineatura in matita ma non numerose. Collana: “Società e diritto/19".
Buono stato. Brossura editoriale cartonata ombrata, brunita ai margini e al dorso, con margini stanchi. Pagine ingiallite, brunite ai margini. GIURISPRUDENZA - STORIA - POLITICA (cod. mag: MA - 2345)
Commentario del Codice Civile Libro II Tomo Primo (Titoli I-II) . Copertina rigida uso tela normali segni di uso e del tempo. Agli interni pagine della tipica colorazione dovuta a fattore tempo si notano alcune sottolineature ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile tagli regolari usuale e fisiologica brunitura rilegatura salda e unita. Buono.
La libertà religiosa come come principio giuridico. Brossura editoriale brunita dal tempo e lievemente stanca ai bordi interno ingiallito ma perfettamente fruibile. In prima pagina firma di proprietà.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino ombrata e brunita, segni d'uso, margini usurati, piega in prima. Tagli pagina bruniti. Firma dell'autore e numerazione del volume su retro frontespizio. Pagine ingiallite.