La nuova costituzione italiana

10,00 €
Tasse incluse
Copertina: cartonata, sporca e macchiata, con fioriture, segni d'uso. Pagine testo: ingiallite, con fioriture sparse
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010200848
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010200848
Copie
1
Titolo
La nuova costituzione italiana
Autori
Riccardo Monaco - Giorgio Cansacchi
Editore
Giappichelli
Anno di stampa
1957
Peso
0 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Il matrimonio nella nuova legislazione canonica...

30,00 € 24,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume solido e compatto in copertina rigida similpelle rossa titoli in oro al piatto e al dorso in perfette condizioni. Agli interni lievissima indoratura in seconda di copertina risguardi pirivi di segni o simili le pagine si presentano in color avorio come da origine impercettibile indoratura ai margini superiori assenti tracce di consultazione. tagli regolari puliti rilegatura intatta. Molto buono.

Répertoire universel et raisonné de...

30,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio abbastanza brunito nel lato superiore e con presenza di gore.Pagine in pergamena presenza di gore più numerose sull'occhiello leggera brunitura sullo stampato che rimane perfettamente leggibile. Formato 24 x 15 Questo volume parte da "Prévarication" e arriva a "Publicité de l'audience". Philippe Antoine Merlin conosciuto anche come Merlin de Douai nasce il 30 ottobre 1754 Arleux Francia e muore il 26 dicembre 1838 a Parigi. E' stato un politico e giurista francese che esercitò la propria attività tra la Rivoluzione francese e il Primo Impero. Fu membro dell'Assemblea nazionale costituente del 1789-1791 e deputato del Nord alla Convenzione nazionale.

Diritto del lavoro

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in cartoncino. leggera traccia del colore del tempo sul dorso. Taglio brunito soprattutto il superiore. Firma e data sul frontespizio. Sottolineature e annotazioni fino a pagina 1