Il possesso

12,00 €
Tasse incluse
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso in tassello e piatto. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Giurisprudenza sistematica di diritto civile e commerciale". Edizione del 1965.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010684838
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010684838
Copie
1
Titolo
Il possesso
Autori
Francesco Silvio Gentile
Editore
UTET
Anno di stampa
1965
Peso
0 Kg.
Pagine
XX+717
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in cartoncino. sgni d'uso e piccoli strappi sui margini traccia del tempo soprattutto sul dorso. Taglio lievemente irregolare e brunito. Timbro sul primo risguardo piccola firma in matita sul frontespizio. Interno in buono stato colore caratteristico del tempo margini ombrati sottolineature e annotazioni in matita.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina in cartonato con fascia e angoli in pelle. Segni di usura ai bordi e tracce di sporco sulla fascia. Tagli bruniti e con tracce di sporco. Pagine con i bordi lievemente bruniti, fioriture. In questo 3 volume l'autore tratta: Prove Precostituite - Presunzioni - Procedimento formale e sommario - Incidenti - Giudizi contumaciali - Modi coi quali ha termine il giudizio: a) Perenzione di istanza, b) Recesso.
Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Brossura editoriale con copertina leggermente ingiallita e ombrata. Interno con sottolineature a matita ed a evidenziatore e annotazioni a matita sparse. Dalla collana 'Diritto Scienza Tecnologia' Sezione <>, coordinata da Vincenzo Zeno-Zencovich, volume n.4. Giurisprudenza Ettore Giannantonio Manuale di Diritto dell'informatica CEDAM 1997 Giurisprudenza
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino pesante. Taglio superiore leggermente ombrato L'opera tratta il tema del contratto preliminare in un'ottica interdisciplinare, analizzando le interpretazioni della figura contrattuale emerse sia in dottrina che in giurisprudenza sotto il profilo civile, penale, tributario, amministrativo e processualcivilistico. La diffusione pratica di questo tipo contrattuale e la sua indubbia importanza nei traffici del commercio immobiliare hanno fornito all'autore lo spunto per spaziare nei diversi campi del diritto ed illustrare l'evoluzione dell'istituto, proponendo soluzioni personali alle questioni di volta in volta poste dall'applicazione della disciplina normativa di settore.
Disponibile: 1 In Magazzino
Rilegatura non editoriale. Copertine in piena tela con titolo in oro al dorso in tassello sporche con fioriture ai piatti e abrasioni ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Cerniere danneggiate ai due volumi più gravi al primo volume con copertina parzialmente scollata dalla cucitura queste ancora ben salde. Sottolineature in matita colorata e appunti nei due volumi. Opera che necessita di restauro in particolare al primo volume.
Disponibile: 1 In Magazzino
In questa miscellanea sono presenti 21 fascicoli: 1 - Albertario E. :Sul diritto degli alimenti 2 - Albertario E. : De modestiniana matrimonii definitione 3 - Glossemi e interpolazione pregiustinianee 4 - Albertario E. : La donna adottante 5 - Vittorio Scialoja 6 - Albertario E. : La critica della critica 7 - Albertario E. : Giustiniano interpolante se stesso nella riforma del Legatumum Optionis 8 - Albertario E. :I nuovi frammenti di Gaio 9 - Sull'applicabilità della riforma giustiniana in C.8 40 28 alll'obbligazione solidale attiva 10 - La possession romaine 11 - Albertario E. : Sulle cause subbiettive di estinzione dell'obbligazione solidale in diritto romano 12 - Albertario E. : Lo studio di bologna sulla storia del diritto 13 - I contratti a favore di terzi 14 - Albertario E. : Efficacia del pactum de non petendo sull'obbligazione solidale romana 15 - Albertario E. Pietro Cipessoni 16 - Prefazione alla ristamp della decima edizione delle Estituzioni di Diritto Romano di Pietro Bonfante 17 - Ambrosino R. : Da Giavoleno a Gaio in tema di postliminium 18 - Ambrosino R. In tema di interpolazioni 19 - Ambrosino R. : Il requisito