Copertina cartonata sporca con bordi stanchi e segni di usura ai margini ma non gravi. Tagli irregolari arricciati e rigonfi e pagine ingiallite. Sottolineature al tes
Nella Collana Strumenti nuova edizione in copertina flessibile cartonata con alette normali segni di uso e scaffalatura. Agli interni pagine ben preservate indorate si notano rari segni a matita ininfluenti alla lettura tagli regolari lievemente imbruniti rilegatura salda e unita. Buono.
Prezioso esemplare 20x27 5 di aspetto vissuto in copertina cartonata usurata da fattore tempo tempo piatto muto annotazione a matita macchie dorso consumato. Agli interni macchie al frontespizio e ad alcune pagine che si presentano in carta vergata dal pigmento solido pienamente agibili alla lettura marcata frastagliatura e barbe ai tagli imbruniti la rilegatura mantiene unito il libro nonostante la vetustà.
Copertina cartonata con segni di usura ai margini e al dorso. Taglio lievemente irregolare abbastanza brunito. Cucitura compromessa. Pagine ingiallite con alcune segnature e annotazioni a matita.
Copertina flessibile imbrunita principalmente sul dorso e leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
La vendita. Tomo secondo del terzo volume: altre vendite "speciali". Dalla Collana "I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale" diretta da Francesco Galgano. La copertina editoriale flessibile lievemente sgualcita etichetta adesiva sul dorso pagine pulite e ben tenute.
Copertina cartonata leggermente sporca e con minimi segni di usura interno integro pagine lievemente ingiallite tagli irregolari firma sulla prima pagina bianca.
Copertina cartonata sporca con bordi stanchi e segni di usura ai margini ma non gravi. Tagli irregolari arricciati e rigonfi e pagine ingiallite. Sottolineature al tes
Nella Collana Strumenti nuova edizione in copertina flessibile cartonata con alette normali segni di uso e scaffalatura. Agli interni pagine ben preservate indorate si notano rari segni a matita ininfluenti alla lettura tagli regolari lievemente imbruniti rilegatura salda e unita. Buono.
Prezioso esemplare 20x27 5 di aspetto vissuto in copertina cartonata usurata da fattore tempo tempo piatto muto annotazione a matita macchie dorso consumato. Agli interni macchie al frontespizio e ad alcune pagine che si presentano in carta vergata dal pigmento solido pienamente agibili alla lettura marcata frastagliatura e barbe ai tagli imbruniti la rilegatura mantiene unito il libro nonostante la vetustà.
Copertina cartonata con segni di usura ai margini e al dorso. Taglio lievemente irregolare abbastanza brunito. Cucitura compromessa. Pagine ingiallite con alcune segnature e annotazioni a matita.
Copertina flessibile imbrunita principalmente sul dorso e leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
La vendita. Tomo secondo del terzo volume: altre vendite "speciali". Dalla Collana "I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale" diretta da Francesco Galgano. La copertina editoriale flessibile lievemente sgualcita etichetta adesiva sul dorso pagine pulite e ben tenute.
Copertina cartonata leggermente sporca e con minimi segni di usura interno integro pagine lievemente ingiallite tagli irregolari firma sulla prima pagina bianca.
Copertina cartonata sporca con bordi stanchi e segni di usura ai margini ma non gravi. Tagli irregolari arricciati e rigonfi e pagine ingiallite. Sottolineature al tes
Nella Collana Strumenti nuova edizione in copertina flessibile cartonata con alette normali segni di uso e scaffalatura. Agli interni pagine ben preservate indorate si notano rari segni a matita ininfluenti alla lettura tagli regolari lievemente imbruniti rilegatura salda e unita. Buono.
Prezioso esemplare 20x27 5 di aspetto vissuto in copertina cartonata usurata da fattore tempo tempo piatto muto annotazione a matita macchie dorso consumato. Agli interni macchie al frontespizio e ad alcune pagine che si presentano in carta vergata dal pigmento solido pienamente agibili alla lettura marcata frastagliatura e barbe ai tagli imbruniti la rilegatura mantiene unito il libro nonostante la vetustà.