Copertina in brossura sporca con segni d'usura e tracce di umidità.Paginazione brunita con sottolineature a matita ed appunti scritti a margina. Taglio irregolare con fioriture.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini
Buono stato. Le pagine sono lievemente ingiallite e nella prima sono presenti due segni neri a margine testo. La copertina flessibile è ombrata e sporca.
In copertina flessibile. cartonata al piatto posteriore è presente adesivo cn etichetta prezzo ottimo lo stato generale. Agli interni pagine in perfette condizioni bianche pulite integre tagli regolari rilegatura intatta. Molto buono.
Costituzione e Rinvio mobile a Diritto straniero Diritto Canonico Diritto Comunitario Diritti Internazionale. Alcune considerazione in tema. Volume dismesso con timbro dell'Università di Macerata. Copertina rigida editoriale con minimi segni d'uso interno pari a nuovo.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta dei segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Brossura editoriale. Copertina plastificata. Nell'opera risultano indicati con ampio dettaglio i requisiti, di tipo oggettivo e soggettivo, e gli adempimenti necessari per ottenere lo status di ONLUS. Sono inoltre illustrati gli aspetti organizzativi, gestionali e informativi che riguardano la conduzione dell'azienda ONLUS. Il CD-Rom allegato contiene un ricco formulario e la documentazione normativa e della prassi. Il testo è aggiornato con il d.lgs. 28 dicembre 2004 e la pi๠recente prassi e giurisprudenza. Il volume contiene CD ROM