Definizione zero. Origini della videoarte fra politica e comunicazione

6,90 €
Tasse incluse
Copertina flessibile. Ottime condizioni generali
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011420519
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011420519
Copie
1
Titolo
Definizione zero. Origini della videoarte fra politica e comunicazione
Autori
Simonetta Fadda
Editore
Costa & Nolan
Anno di stampa
38495
Peso
1 Kg.
Pagine
184
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
8874370091
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Sovracopertina con alette con segni di usura del tempo interno integro pagine e tagli lievemente ingialliti con numerose illustrazioni fuori testo. Presentazione di Guido Aristarco collana "Saggi 349"
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata. Legatura: a colla. Dorso: scolorito usurato con mancanze in piede. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. SCRITTE A PENNA NELLA PRIMA PAGINA DEL LIBRO E NELLA COPERTINA
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Buono stato. Rilegatura uso tela con impressioni in oro al piatto e al dorso. Collana di studi critici e scientifici del CSC. CINEMA. Cinema Televisione Valentino Brosio Manuale del produttore di film Edizioni dell'Ateneo 1956 Cinema
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana diretta da Carlo Bascetta "Glossari di lingua contemporanea" n.4 brossura editoriale con copertina flessibile con alette informative ombrata e con lievi segni d'uso i tagli sono ingialliti con piccole macchie di fioritura fiorite anche le prime ed ultime pagine il resto risultano ingiallite e prive di segni e ben fruibili salda la legatura.