Sovraccoperta in cartoncino illustrata con alette informative con piccoli strappi e mancanze ai piatti e al dorso che appaiono stanchi. Copertina in cartoncino ingiallita dal fattore tempo con fioriture ai piatti e al dorso. Tagli bruniti e con lievi fioriture. Pagine brunite.Alla sguardia libera è presente dedica.
Formato 31 x 24 50 Alla bakelite e al suo inventore Leo Baekeland sono state dedicate diverse mostre. Esistono numerosi cataloghi che non si limitano a fornire informazioni di tipo tecnico e biografico ma danno spazio anche agli aspetti del design. Tuttavia la bakelite è un soggetto che merita di essere studiato più dettagliatamente e da angolazioni diverse: è quanto tenta di fare questo volume. Vari esperti sulla base delle loro specifiche competenze hanno scritto degli interventi sulla prima plastica consentendo di realizzare una raccolta di saggi che forniscono possibili risposte ad ogni sorta di domande.
Prima edizione in copertina flessibilem cartonata normali segni di scaffalatura e di uso . Agli interni gore ai piatti firma di appratenenza al frontespizio pagine molto ben preservate non is notanto tratti o segni tagli regolari impolverati rilegatura salda e unita. Buono.
Buono stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela. Impressioni in oro al piatto e al dorso. CHIMICA. Chimica Giovanni De Angelis Metodi di sperimentazione per l'industria chimica Lo Scaffale (Roma) 1962 Chimica
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino tracce leggere del tempo dorso abbastanza stanco. Taglio brunito e lievemente irregolare. Firma sul primo sguardo. Pagine ombrate perfettamente conservate frequenti sottolineature in matita. Formato 25 x 18
Discreto stato. Brossura editoriale con copertina fortemente macchiata e leggermente rovinata. Seconda e terza di copertina e prime e ultime pagine con aloni d'umidità ai margini. Interno fisiologicamente ingiallito, ma molto buono. CHIMICA. Chimica Giuseppe Cerutti e Cesare Carola Oli e grassi Chimica e tecnologia Etas/Compass 1967 Chimica
Discreto stato. Legatura editoriale fortemente ombrata, con segni d'uso, Pieccole abrasioni e tagli al bordo tra dorso e prima. Pagine ingiallite in modo lieve, brunite ai margini. CHIMICA (cod. mag: MA - 2433)
Copertina in cartonato titoli all'interno di rettangoli colorati tracce di sporco tracce d'umido sul dorso. Taglio con accenno di imbrunimento. Timbro sul primo risguardo e su occhietto.