Formato 31 x 24 50 Alla bakelite e al suo inventore Leo Baekeland sono state dedicate diverse mostre. Esistono numerosi cataloghi che non si limitano a fornire informazioni di tipo tecnico e biografico ma danno spazio anche agli aspetti del design. Tuttavia la bakelite è un soggetto che merita di essere studiato più dettagliatamente e da angolazioni diverse: è quanto tenta di fare questo volume. Vari esperti sulla base delle loro specifiche competenze hanno scritto degli interventi sulla prima plastica consentendo di realizzare una raccolta di saggi che forniscono possibili risposte ad ogni sorta di domande.
Copertina in piena tela con segni d'uso. Dorso usurato con impressinoni in oro e con mancanze. Pagine con scritte e sottolineature a matita e matita colorata e con segni d'umidità.
Copertina: in mezza tela, con segni d'usura ai margini. Legatura: artigianale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Paginazione con appunti scritti a matita a margine. Interno in buone condizioni.
Buono statl. Rilegatura artigianale in mezzo cartoncino telato e cartoncino marezzato. Scritta al frontespizio. Dispense universitarie scritte in bella calligrafia. CHIMICA. Chimica G B Marini Bettòlo Esercizi di chimica organica Pioda (Roma) 1900 Chimica