Copertina flessibile cartonata in ottime condizioni nel taglio inferiore risulta un piccolo stappo che ha pregiudicato l'integrità di tutte le pagine senza comprometterne la buona fruibilità' nella sguardia dedica e firma dell'autrice e timbra per Ex Libris pagine pulite.
Dalla Collana "Il Cammeo" n.182 traduzione di Giulio Pagani con 62 illustrazioni fuori testo. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela marrone sovraccoperta con alette informative ombrata e con piccoli strappi i tagli sono ingialliti il superiore e' di color celeste le pagine risultano ingiallite e prive di segni.
Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela blu con sovraccoperta con alette informative lievemente ombrata ma in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine che risultano perfettamente fruibili.
Copertina cartonata.Sovraccoperta plastificata con alette informative.Tagli sporchi di polvere e ingialliti.Pagine ingiallite.Con dedica dell'autore al frontespizio.
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso sovraccoperta plastificata con alette informative leggermente sporca. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana:"Le vite".
Copertina: rigida in tela con titoli in oro scolorita ingiallita e sporca con margini stanchi. Dorso: con fregi e titoli in oro ingiallito rovinato in testa e in piede margini stanchi. Taglio: ingiallito sporco con fioriture. Sguardi: ingialliti scollati dalla copertina. Frontespizio: ingiallito brunito ai margini con scritta a matita colorata. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini leggermente rovinate con qualche segno d'umidità. Margini delle pagine: ingialliti.
Legatura editoriale. Copertina uso tela, segni d'uso al margine inferiore, fregio in caratteri dorati impresso sul piatto, fregi e titolo in caratteri dorati impressi sul dorso. Sovraccoperta plastificata, segni d'uso ai margini, soprattutto l'inferiore, alette informative. Tagli ombrati Storia di una suora, prima missionaria in Congo, poi rientrata in Belgio durante la 2° guerra mondiale. Contro il regolamento aiuta la resistenza dopo l'uccisione di suo padre da parte dei nazisti. Uscita dall'ordine, continua a vivere la sua vita di carità in un ospedale come infermiera
Lettere di condannati a morte della Resistenza europea. A cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli Prefazione di Thomas Mann. Sovraccoperta editoriale con tagli e mancanze interno ingiallito ma in buono stato.