Dalla Biblioteca Storica n.4 supplemento al n numero de Il Giornale traduzione di Tiziana Colusso. Volume rilegato con copertina rigida cartonata sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti le pagine lievemente ingiallite ma prive di segni ben fruibili.
Uno studio sul viaggiatore italiano più importante nel secolo XVII: Pietro Della Valle. Il volume presenta piccole mancanze sul piede del dorso e del piatto sul dorso un'etichetta adesiva di archivio interno ingiallito ma buono leggere sottolineature a lapis.
Discreto stato. Rilegatura in piena pelle di Almanach Royale del 1714 che racchiude un libro di annotazioni di spese varie da parte di ignoto gentiluomo francese datate dal 1861 al 1871 circa. Di grande interesse per ricostruire i costumi dell'epoca. Biografie Autobiografie N N Livre des dépences (Libro di annotazione di spese) S E 1850 Biografie Autobiografie
Miguel Barnet. Autobigrafia di uno schiavo. Collana Saggi 427. brossura editoriale con sovracoperta illustrata in buone condizioni. Libro in ottime condizioni.
Copertina plastificata sporca lievemente. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Collana: "Le grandi famiglie d'Europa" n. 2.
Discreto stato. Brossura editoriale con segni d'uso e strappo. Paginazione ingiallita. Estratto dalla 'Rassegna Storica del Risorgimento' Anno XXIV - Fascicolo VI - Giugno 1937-XV. Biografie Autobiografie Giorgio Bardanzellu GIUSEPPE MACHERIONE POETA DEL RISORGIMENTO E PROFETA DELLA NUOVA ITALIA Libreria dello stato 1937 Biografie Autobiografie
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso e piatto ant. sporca lievemente. Sovraccoperta plastificata lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine integre. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 25 X 30.
Copertina originale in buono stato sovraccoperta lievemente segnata dal tempo. Tagli bruniti con qualche piccolissima gora. Interno brunito con sottolineature e scritte a matita.
Dalla Collana "Scrittori meridionali" n.3 prefazione di Manilo Rossi Doria. Copertina rigida ombrata con segni d'abrasione lungo il dorso con piccolo strappo ai piedi del dorso angoli stanchi i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine risultano imbruniti e privi di segni.