Condizioni accettabili. Rilegatura artigianale. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso rovinato con macchie. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite con pieghe a lato.
Dalla Collezione "Le vite" prima edizione. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela rossa con titolo in oro lungo il dorso sovraccopeta con alette informative lievemente sporca e con piccoli segni d'uso i tagli sono regolari ed il superiore impolverato le pagine risultano pulite e ben fruibili.
Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere in modo lievissimo. Pagine integre. Cofanetto cartonato in ottimo stato. Foto parziale per dimensioni cm. 25 X 29.
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso, sovraccoperta plastificata sporca lievemente, tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente.
Collana LE VITE DEI GRANDI ITALIANI NARRATE AI GIOVINETTI D'ITALIA. Copia illustrata da Baldo. Condizioni esterno: copertina rigida ombrata e sporca rovinata sul dorso. Condizioni interno: pagine ingiallite lievemente macchiate alcune pagine lievemente staccate sguardi sporchi e rovinati.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita lievemente con segni d'uso ai margini; Copertina flessibile con alette informative sporca e scolorita lievemente con segni d'uso ai margini.
Autobiografia di Claudio Villa con 76 illustrazioni fuori testo. Il volume manca di sovraccoperta la copertina editoriale uso tela presenta minime tracce d'uso le pagine hanno qualche sottolineatura a biro ma sono in buono stato.
Copertina cartonata con alette informative usurata e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite, con cucitura allentata quasi compromessa. Collana:"Biblioteca di cultura moderna 313".
Copertina in cartoncino mille righe, alette. Taglio intonso, lievemente irregolare, ombrato e con gore quello superiore. Dall'intervento alla crisi del Ministero Boselli (25 maggio 1915 - 17 giugno 1917)