Copertina rigida con sovraccoperta illustrata leggermente ombrata principalmente sul dorso e sul retro che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente la seconda pagina presenta una dedica con firma dell'autore a penna
Copertina: flessibile in brossura alla francese con sovraccopertina in velina trasparente sporca con margini leggermente stanchi. Dorso: sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco soprattutto nella parte superiore. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e leggermente brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Copertina cartonata usurata e sporca con sovraccoperta usurata ai margini e al dorso ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti cucitura allentata. Collana:I grandi italiani volume 16.
Dalla Collezione Oscar storia traduzione di Santino Caramella con un saggio di Virginia Woolf. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni con lievi segni d'usura dovuti all'utilizzo i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine buona la fruibilità' salda la legatura.
Copertina: rigida cartonata. Sovraccoperta: plastificata con alette informative leggermente ingiallita margini lievemente stanchi. Dorso: sulla sovraccoperta leggermente ingiallito margini stanchi in testa. Taglio: ingiallito in modo lieve. Sguardi: leggermente ingialliti ai margini. Frontespizio: leggermente ingiallito ai margini delle pagine. Margini delle pagine: leggermente ingialliti. Pagine testo: ingiallite in modo lieve soprattutto ai margini. Legatura: a filo.