• Non disponibile
    Librisaggi

Economia e società nel pensiero di Giuseppe Mazzini

10,00 €
Tasse incluse
Copertina: con fioriture, piccoli segni di usura. Interno: in condizioni buone. A cura del Centro napoletano di studi mazziniani.
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

BOOK-U-010200415

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010200415
Copie
0
Titolo
Economia e società nel pensiero di Giuseppe Mazzini
Autori
Domenico Demarco
Anno di stampa
1965
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata ingiallita. Legatura: a colla. Taglio: con fioriture ingiallito sporco. Dorso: scolorito. Sguardi: con dedica dell'autore ingialliti. Frontespizio: ingiallito con fioriture. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini

La mia vita

25,00 € 20,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Traduzione di Ervino Pocar. Brossura editoriale senza copertina originale. Cartoncino posticcio come copertina. Foto in b/ n dell'autore a piena pagina nell'antiporta. Tagli e pagine fortemente bruniti. Ultimo quinterno staccato ( da pag 515 a 526 ). Timbro di biblioteca estinta nel frontespizio. Spigoli leggermente arricciati.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato fregio in oro impresso sul piatto fregio e titolo in oro impressi sul dorso. Sovraccoperta plastificata illustrata alette informative. Taglio superiore appena velato e con leggere tracce di sporco. Formato 22 x 15 50 Nel 1942 a cinquantatrè anni Cocteau comincia a scrivere un diario innanzitutto per sè come un dialogo con se stesso: un diario collazionato di documenti scritto dunque anche per gli altri per compensarsi per sapere. In queste pagine egli registra il passaggio di avventurieri opportunisti accademici. Scrive su Picasso Valéry Colette su Genet scoperto nel '43.