• -20%
    Librisaggi

Raffaello nelle stanze

20,00 €
16,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina uso tela con banda e titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere pagine leggermente ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010579222
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010579222
Copie
1
Titolo
Raffaello nelle stanze
Autori
D. Redig De Campos
Editore
Aldo Martello
Anno di stampa
1965
Peso
2.5 Kg.
Pagine
217
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: rigida cartonata molto sporca anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: sporco leggermente rovinato con pieghe e margini stanchi. Taglio: leggermente ingiallito e sporco impolverato. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.

Afro il colore

34,00 € 27,20 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Mostra antologica sul pittore friulano Afro Basaldella Roma Palazzo Venezia 10 aprile-22 giugno 2003. Sulla copertina flessibile minimi segni del tempo interno in buonissimo stato.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata, brunita. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Particolarità : grande formato. Interno in ottime condizioni.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata con alette informative. Legatura: editoriale volume realizzato in occasione della prima retrospettiva italiana di Mark Rothko dà un quadro generale della produzione dell'artista. Viene così tracciato un ideale percorso all'interno della sua produzione dalle prime tele figurative alle opere surrealiste dalle "Multiforms" alle opere classiche degli anni '50 caratterizzate da grandi campi colorati fino ai dipinti "Black form" e i "Black on Grey" e per la prima volta sono pubblicati alcuni dei dipinti esposti nella "Stanza di Mark Rothko" alla Biennale di Venezia nel 1958