Copertina: in piena pelle, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta alcuni lievi segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso e ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine imbrunite leggermente sono presenti frequenti sottolineature a matita
Carlo Magini pittore fanese del Settecento. estratto dalla Rivista "Commentari" Anno VIII - N.2 Aprile-giugno 1957. A fine testo Tavole in b/n. Brossura editoriale con segni di brunituree piccoli tagli al dorso pagine ingiallite ai bordi ma perfettamente fruibili fascicolo lievemente sgualcito.
Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela. Sovraccoperta ombrata con margini stanchi. Pagine ingiallite ai margini. Arte. Architettura. Religione. Arte E Lavagnino La Chiesa di Santo Spirito in Sassia Banco di S Spirito 1962 Arte
Copertina cartonata con sovraccoperta in acetato trasparente. Tagli sporchi di polvere e irregolari. Pagine integre. Cofanetto cartonato sporco e leggermente usurato. Opera stampata su carta espressamente fabbricata dalla I.L.T.E. con tiratura di 3000 esemplari.
Volume che ripercorre la storia della Napoli ottocentesca attraverso i dipinti dell'epoca. Buone condizioni: rilegatura rigida sovraccoperta sporca e lievemente usurata tagli leggermente sporchi e pagine in buono stato con lievi ingiallimenti. MIsure: 27x27x3
Rilegatura editoriale con sovraccoperta plastificata e illustrata. Risvolti esplicativi. Dorso leggermente sporco e ingiallito. Piatti puliti ma sbiaditi. Tagli e pagine ingialliti.