Copertina rigida telata sovraccoperta cartonata illustrata con segni d'uso e strappi ai margini taglio e margini bruniti tavole a colori e b\n pagine 12 + 40 tavole volume in buono stato
Copertina: flessibile in brossura con alette informative sporca molto ingiallita e brunita ai margini anche in quarta di copertina margini stanchi. Dorso: molto ingiallito e sporco leggermente rovinato in piede con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Saggi 212. Sovraccoperta ombrata con piccoli tagli. La copertina rigida è stata protetta da carta di giornale posizionata tra la copertina e sovraccoperta. Pagine leggermente ingiallite con segno nella guardia in matita.
Copertina rigida in tela sovraccoperta plastificata illustrata con aegni d'uso ai margini taglio e margini leggermente bruniti pagine integre con illustrazioni
Legatura: editoriale. Copertina in similpelle con impressioni in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata, illustrata con immagine in oro, fregi in oro sul dorso, con alette informative. Formato 31,50 x 25 Monumentale opera della De Agostini, elegantissima e impreziosita dalle stupende immagini su pagine in cartoncino lucido. Fondamentali le appendici a fine libro: Tavole cronologiche, sintesi storico-culturale, bibliografia, indice dei luoghi e degli artisti. Opera da collezione imperdibile.