Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Legatura: a filo refe. Pagine testo: ingiallite lievemente. Dorso: con impressioni in oro
Buono stato. Rilegatura editoriale in cartonicno uso tela lievemente ombrata. Titoli in oro al dorso ed al piatto. Grande formato. Arte Olga Adamiscina VILLA ABAMELEK Finmeccanica 1992 Arte
Volume critico su "Memorie di un archeologo" manoscritto redatto da Felice Barnabei. Buone condizioni: rilegatura rigida copertina integra e avvolta in cellophane protettivo pagine in ottimo stato e perfettamente fruibili. Misure in cm: 33.5x25x4
Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Testi in italiano,inglese,francese e tedesco.
Copertina: rigida uso tela con margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita e leggermente rovinata anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: con titoli in oro e leggermente scolorito alla coperta molto ingiallito e sporco con margini rovinati e stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale in cartoncino bianco. Pochi segni d'uso. Al centro della copertina in rilievo medaglia simbolo di Silvana Editoriale impressa a secco. La suprema arte di Benedetto Antelami e gli affreschi. Edizione pregiata. ARTE. Arte Pietro Toesca Il Battistero di Parma Silvana 1960 Arte
Copertina in piena tela. Tagli e pagine integri. Cofanetto cartonato illustrato. Foto parziale per dimensioni cm. 25 X 33. Pagine 33 pi๠90 tavole a colori f. t.
In custodia. Rilegatura artigianale in pelle primo fiore. Scritti e fregi in oro zecchino. L'opera è edita in 399 esemplari il nostro esemplare è il n. 34. Illustrata con 20 disegni e 20 tavole del Maestro Carmelo Fodaro