Copertina: in cartoncino goffrato, sporca. Voluminoso catalogo con opere dei massimi artisti dell'epoca riprodotte in quadricromia e incollate sulle pagine. Vasti apparati critici. Curiosità . Molto raro.
Copertina uso tela sporca. Sovraccoperta cartonata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana:"Biblioteca di storia dell'arte 2".
Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini. Sovraccoperta: in acetato trasparente. Sguardi: con gore, con dedica dell'autore. Interno in ottime condizioni. Testi in italiano,inglese e francese.
Legatura: in piena tela, con fioriture. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, ombrata, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Testi in italiano ed inglese.
Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela. Sovraccoperta a colori con alette. ARTE. Testo in francese. Arte Jean Roger Soubiran LE PAYSAGE PROVENCAL ET L'ECOLE DE MERSEILLE Musée de Toulon 1993 Arte
Copertina: in piena tela, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Particolarità : esemplare numerato. Interno in ottime condizioni.
Legatura in tela edititoriale. con titoli su talloncino applicato al dorso e al piatto anteriore interno integro carta lievementa ingiallita con 92 tavv. in b/n in fondo al testo esemplare ben conservato
Dalla Collana "Enciclopedie pratiche Sansoni" n.2 volume brossurato con copertina flessibile ombrata ed in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura.
Copertina: cartonata, sporca. Legatura: editoriale. Dorso: usurato con mancanze, sporco. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Particolarità : di grande interesse Un grande conoscitore come Ferdinando Salamon ha concentrato la sua esperienza in questo volume che contiene informazioni essenziali sulle tecniche e sulla storia delle arti grafiche, sui maestri della stampa (da Dà¼rer a Mantegna, da Rembrandt a Piranesi, da Utamaro a Daumier), sui collezionisti privati e sulle grandi raccolte pubbliche e infine notizie sul mercato delle stampe e consigli per la formazione di una collezione.