Buono stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela. Sovraccoperta a colori con alette lievemente ombrata. Arte Aldo Ghirardelli LEFFE E LE SUE CHIESE Tipografia Valseriana 1984 Arte
Copertina in piena tela con dorature al piatto ant. e dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Ed. del 1963.
Copertina in piena tela con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative lievemente sporca. Tagli e pagine integri. Foto parziale per dimensioni cm. 24 X 31.
Dorso: con impressioni in oro. Copertina: in piena tela ingiallita lievemente con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni.
Copertina cartonata ombrata con segni d'usura taglio in prima riparato con scotch. Tagli e pagine lievemente ingialliti. Cucitura allentata con scritte e sottolineature a matita.
Legatura ed. Copertina uso tela. Tagli e pagine integri. Cofanetto cartonato illustrato sporco in modo lieve. Edizione numerata di 1000 esemplari di cui i primi 100 con l'incisione originale "il boxeur", 1929 numerati e firmati dall'artista, ns esemplare n. 55. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 24,5 X 30,5.
Formato 19 50 x 11 50 Copllana "Gli Struzzi" 446 Ideato scritto e illustrato da un professore di educazione artistica in stretta collaborazione con i suoi allievi il volume propone un percorso alla riscoperta della didattica come fonte di creatività oltre che di apprendimento. Non c'è limite alla fantasia: partendo da pochi oggetti di base (il foglio bianco il colore bianco gli altri colori la matita) ci si immerge man mano in assonanze giochi di parole citazioni con cui dialogare. Il gioco diventa lo strumento principale con cui gli allievi diventano soggetti attivi nell'elaborazione. L'introduzione è di Ersilia Zamponi.
Buono stato. Rilegatura editoriale in piena tela con impressioni in oro al piatto e al dorso. Segni d'uso. ARTE. Testo in tedesco. Arte Antonàn Matejcek Joaroslav Pesina Gotische Malerei in Bà¶ehmen Artia (Praga) 1955 Arte