Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: in piena pelle, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite lievemente. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni.
Copertina in cartonato lucido minimi segni d'uso ai margini. Sovraccoperta plastificata illustrata segni d'uso ai margini alcuni strappi sul margine superiore e sul bordo del dorso inferiore. Taglio brunito. Margini delle pagine ombrati. 107 tavole b.n.
Buone condizioni. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite numerose illustrazioni nel testo in bianco e nero dodicesima edizione giugno 1969
Legatura: editoriale. Copertina in similpelle con impressioni in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata illustrata con immagine in oro fregi in oro sul dorso con alette informative. Formato 31 50 x 25 Monumentale opera della De Agostini elegantissima e impreziosita dalle stupende immagini su pagine in cartoncino lucido. Fondamentali le appendici a fine libro: Tavole cronologiche; sintesi storico-culturale; bibliografia; indice dei luoghi e degli artisti. Opera da collezione imperdibile.
Copertina cartonata muta sporca lievemente e ingiallita con segni di usura al dorso. Tagli e pagine ingialliti. Normali segni e ingiallimenti sparsi al testo. Sovraccoperta ingiallita con segni di usura. Bordi stanchi. Impaginazione ben fruibile senza mancanze.
hector berlioz la damnation de faust versione inglese/italiana teatro dell'opera di roma copertina ad alette informative illustrazioni a colore interne ottimo stato
Condizioni discrete: copertina rigida in buono stato dorso in buono stato interno del libro con segni di usura e macchie sulle pagine scritta a matita sul frontespizio
Buono stato. Grande formato. Rilegatura in piena juta con impressioni in oro al piatto. Edizione pregiata stampata su carta speciale. Scritte e timbri ala frontespzio. 130 incisioni rotolitografiche al tratto e 21 tricromie dell'Artista. Raro. ARTE. Arte E Majno E Sommariva Giuseppe Mentessi Rizzoli 1932 Arte