I mosaici salernitani nella storia e nell'arte. Astuccio muto con lievi segni del tempo sovraccoperta illustrata stanca ai bordi e con qualche segno del tempo ai piatti interno in buono stato.
Pagine testo: ingiallite lievemente. Particolarità: grande formato. Dorso: con impressioni in oro. Copertina: in cartoncino uso tela con impressioni in oro al piatto. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni.
Volume illustrato sulle bellezze artistiche storiche e architettoniche della Basilica di San Pietro. Ottime condizioni: rilegatura rigida sovraccoperta perfettamente integra tagli e pagine pari al nuovo. Misure:
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: cartacea con lievi strappi. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina uso tela, con sovraccoperta con alette informative lievemente sporca.Tagli sporchi e pagine leggermente ingiallite.Collana"Archivi di arte e cultura piemontesi"
Copertina in cartonato lucido minimi segni d'uso ai margini. Sovraccoperta plastificata illustrata segni d'uso ai margini alcuni strappi sul margine superiore e sul bordo del dorso inferiore. Taglio brunito. Margini delle pagine ombrati. 107 tavole b.n.
Copertina in cartoncino blu, alquanto stanca ai margini e al dorso. Tagli bruniti. Tavole su carta plastificata. Catalogo della Mostra a Villa Medici, Roma, 27 Novembre 1982 - 13 Febbraio 1983.
Il libro offre una panoramica sulla storia del movimento dai suoi esordi nell'ambiente del Caffé Michelangelo ai rapporti con illustri personaggi del tempo fino ai legami con gli impressionisti francesi. Al saggio introduttivo illustrato anche con fotografie d'epoca seguono le biografie degli artisti accompagnate da una carrelata delle loro opere. Infine un indice dei nomi dei luoghi e delle opere. Volume in ottimo stato