Buono stato. Rilegati. Formato da due tomi. Tomo I di pp.487 le pagine e la sovraccoperta sono ingiallite. Tomo II di pp.1133 le pagine e la sovraccoperta sono ombrate.
Legatura: editoriale. piena tela. Splendido fregio impresso sul piatto. Sovraccoperta plastificata illustrata alette informative segni d'uso e piccoli strappi ai margini soprattutto il superiore dove c'è anche una piccola menda. Tagli abbastanza bruniti soprattutto il superiore. Formato 31 x 25 Splendido volume che ci permette di viaggiare nel fantastico mondo dell'architettura dei teatri più belli e famosi con accurate descrizioni delle tecniche e delle particolarità artistiche e costruttive e splendide foto in b.n.
Dudi - Università degli studi di Roma " La Sapienza " Facoltà di Architettura corso di Studi in Disegno industriale. Brossura editoriale in cartoncino plastificato e illustrato con risvolti illustrati a colori. Formato fuori misura con lato della base corto e quello laterale lungo. Completamente illustrato a colori su carta ad alta grammatura. Copia integra e pulita in tutte le sue parti. Leggero taglietto al margine basso della prima di copertina.
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso e piatto. Sovraccoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Foto parziale con scanner per dimensioni cm. 25 X 32.
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso e fregio in oro al piatto anteriore. Sovraccoperta plastificata. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine integre. Tiratura in 400 copie, riservata al Banco di Roma, nostra n. 110.
NellaCollana Quaderni ottobre'82 dell'Ist. di urbanistica della facoltà di architettuta di Roma in copertina flessibile cartonata lievi segni di polvere e di ingiallitura. Agli interni pagine imbrunite pienamente agibili alla lettura non si notano tracce di consultazione. Tagli regolari addensamenti di polvere rilegatura salda e unita. Presentazione Luigi Piccinato.Introduzione di Calogero Muscarà.
Buono stato. Brossura editoriale con lievi segni di usura lungo i margini e all dorso. Piccola piega in prima. Architettura Eugenio Maria Beranger Fonti per lo studio delle Mura di Grosseto dal 1767 al 1950 Paleani Editrice 1987 Architettura
Volume illustrato sui paesaggi industriali della Lombardia trattati da un punto di vista di tipo archeologico. Ottime condizioni: rilegatura rigida sovraccoperta perfettamente integra tagli e pagine pari al nuovo. Misure in cm: 34 5x26 5x3