• Non disponibile
    Librisaggi

Locri Epizefiri: 4

35,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

BOOK-U-010301812

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010301812
Copie
1
Titolo
Locri Epizefiri: 4
Autori
Barra Bagnasco M
Editore
Le Lettere
Anno di stampa
1992
Peso
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8871660978
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato. Brossura editoriale con copertina leggermente scolorita e con piccolo difetto al dorso. 10 tavv. di illustrazioni in b\n n.t. Estratto da L'Arte Fascicolo II Maggio 1941-XIX. ARCHITETTURA. Architettura Armando Schiavo Opere architettoniche nella Certosa di Padula L'Arte 1941 Architettura
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in piena tela, stemma al piatto e titolo al dorso in caratteri dorati, dorso stanco. Cofanetto in tela in condizioni discrete, piatti plastificati e illustrati, segni di usura e di sporco.
Disponibile: 1 In Magazzino
Rilegatura in similpelle con titolazione sul piatto e sul dorso in caratteri oro.Sovraccoperta plasticata illustrata. Angolo interno della sovraccoperta in alto a sx lievemente tagliato.Dorso piatti e tagli puliti.Riccamente illustrato.
Disponibile: 1 In Magazzino
Condizioni buone. Grande formato. Brossura editoriale in cartoncino che raccoglie 16 doppie tavole con la pianta quotata, le sezioni longitudinali e trasversali, i prospetti, ecc. della chiesa parrocchiale in oggetto. Qualità, elavata. ARCHITETTURA. Architettura Guglielmo Lange Chiese della Valle d'Aosta I Arnaz Chiesa parrocchiale di San Martino n p (Torino) 1959 Architettura
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina uso tela con titolo al dorso.Sovraccoperta plastificata con alette informative lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite lievemente.
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Copertina cartonata. Sovraccoperta cartonata sporca in modo lieve. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Collana della Fondazione Marco besso III. Disegni di O. Torossi.