La cattedrale di Genova

10,00 €
Tasse incluse
Copertina in eco pelle,con titolo dorato.Tagli sporchi di polvere e pagine lievemente ingiallite.Cofanetto in eco pelle.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010904303
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010904303
Copie
1
Titolo
La cattedrale di Genova
Autori
prefazione di S.Em. Il Cardinale Giuseppe Siri
Editore
Sigla Effe
Anno di stampa
1959
Peso
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Filippo Brunelleschi

30,00 € 24,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Testo in italiano inglese e francese. Il volume porta la scritta stampata "Questo esmplare è di Leopoldo Medugno". Ottime condizioni: rilegatura rigida copertina integra tagli e pagine pari al nuovo misure in cm 29x26x4
Disponibile: 1 In Magazzino
Rilegatura in similpelle con titolazione sul piatto e sul dorso in caratteri oro.Sovraccoperta plasticata illustrata. Angolo interno della sovraccoperta in alto a sx lievemente tagliato.Dorso piatti e tagli puliti.Riccamente illustrato.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Legatura editoriale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco segni d'uso ai margini etichetta sull'angolo superiore interno. Dorso in pelle nervi e titoli impressi in oro segni d'uso . Taglio leggermente irregolare e brunito. Pagine in pergamena ritratto dell'autore sull'antiporta segni del tempo non notevoli Formato 23 x 15 Volume rarissimo di questa opera monumentale opera dell'autore che parole sue ha agito con estremo rigore e senza la minima parzialità patriottica. Stefano Ticozzi (Pasturo 30 gennaio 1762 – Lecco 3 ottobre 1836) è stato uno storico dell'arte italiano. Nato a Pasturo nei pressi di Lecco Stefano Ticozzi è conosciuto principalmente per un prezioso dizionario biografico su artisti di vari campi intitolato Dizionario degli architetti scultori pittori intagliatori in rame ed in pietra coniatori di medaglie musicisti niellatori intarsiatori d'ogni età e d'ogni nazione pubblicato a Milano tra il 1830 e il 1833. L'opera enciclopedica consiste in un assemblaggio selettivo di notizie biografiche su artisti europei attivi dal XV secolo ai primi anni del XIX secolo ricavate da precedenti raccolte b