Vecchi mobili italiani

9,00 €
Tasse incluse
Copertina rigida sovraccoperta plastificata illustrata rovina con strappi pagine integre con illustrazioni volume in buone condizioni
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010690807
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010690807
Copie
1
Titolo
Vecchi mobili italiani
Autori
Winifred Terni de Gregory
Editore
Vallardi A.
Anno di stampa
1962
Peso
1 Kg.
Pagine
202
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Frank Llloyd Wright

13,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
A cura di Bruno Zevi. Serie di Architettura n. 4. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata ingiallita e sporca usurato il dorso che risulta sbiadito i tagli impolverati e le pagine ingiallite alcune sottolineature e appunti a penna e matita.

Il Teatro La Fenice - I...

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato interno. Brossura editoriale con copertina fortemente ombrata e macchiata. Architettura Manlio Brusatin Giuseppe Pavanello Il Teatro La Fenice I progetti L'architettura Le decorazioni Albrizzi Editore 1987 Architettura

La pianificazione intercomunale

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale e sovraccoperta con alette con strappi, ombrature e segni d'uso. A cura dell' Istituto Nazionale di Urbanistica. ARCHITETTURA. Architettura AA VV La pianificazione intercomunale Castaldi (Roma) 1957 Architettura

Atlante di Genova

40,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura ed. Copertina tutta tela. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine integri. Con cofanetto. Con 142 foto a colori e rispettive carte numeriche. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 29,5 X 29,5.

L'Abbazia di San Fruttuoso e le Tombe dei Doria...

35,00 € 28,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Il volume in piena tela con titolo in oro al dorso è privo di sovraccoperta. La copertina è integra ma sporca con ammaccature agli angoli superiori. L'interno è brunito con fioriture macchie e tracce di umidità. Frontespizio sporco e macchiato. Una particolarità: il titolo sul dorso è errato "Abbazia di San Frutnuoso"