Copertina uso tela con sovraccoperta cartonata con alette informative. Tagli sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite lievemente con codanetto cartonato.Collana:"Biblioteca di cultura storica 219".
Pagine testo: ingiallite lievemente. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: in brossura. Interno in ottime condizioni. Collana Quaderni del centro di studio per l'archeologia etrusco italica.
Copertina: in piena pelle, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Cofanetto in cartoncino illustrato contenente l'opera composta da due volumi.
Copertina: cartonata, con segni d'usura ai margini, brunita. Tre volumi di un'Opera fondamentale per lo studio dell'antico Egitto. Secondo volume con usure. Integrale. Molto raro. Testo di riferimento.
Copertina: rigida in tela con leggere macchie bianche d'umido. Dorso: scolorito margini stanchi. Taglio: ingiallito con fioriture. Sguardi: ingialliti con gore. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite in modo lieve. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale in piena tela come nuova. Sovraccoperta con alette con pochi segni d'uso. A cura dell'Istituto Nazionale di Geofisica. 766 pagine. Unico. ARCHEOLOGIA. Archeologia Emanuela Guidoboni (a cura di) I terremoti prima del Mille in Italia e nell'area mediterranea SGA Storia Geofisica Ambiente 1989 Archeologia
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata. Cartina fuori testo delle emergenze archeologiche interessate. ARCHEOLOGIA. Archeologia Giuseppe Giusti Sovana nell'antichità e la sua necropoli rupestre Gruppo Poligrafico Editoriale (S Marino) 1970 Archeologia
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina flessibile; Sguardie con scritta a penna; Pagine ingiallite.
Traduzione di Mari Castellani d'Este. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela marrone con titolo nel dorso sovraccoperta con alette informative in buone condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che risultano prive di segni e ben fruibili.
Legatura editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi segni d'uso. Interno in ottime condizioni.
Iscrizioni con la parola "Tular" e demarcazione etrusca. Brossura editoriale stanca ai bordi angoli delle pagine arricciate interno pulito e ben tenuto.