Il sonetto. Cinquecento sonetti dal Duecento al Novecento

0,00 €
Tasse incluse
Libro lievemente ingiallito. Rilegatura editoriale con sovraccoperta.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011528973
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011528973
Copie
1
Titolo
Il sonetto. Cinquecento sonetti dal Duecento al Novecento
Autori
G. Getto - E. Sanguineti
Editore
Mursia
Anno di stampa
1980
Peso
0.5 Kg.
Pagine
643
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

PIAZZA D'ALTO

6,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume in copertina morbida cartonata indorata con alette informative dedica autografa della poetessa al risguardo pagine in caldo color avorio con accentuazione ai margini caratteri di macchina da scrivere tagli regolari rilegatura priva di imperfezioni Contiene foto in bn.

il mille quiz

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
il libro si presenta con una sovraccoperta plastificata con alette informative; le pagine di testo leggermente ingiallite non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili

Ambrosii Calepini Dictionarium quanta maxima...

1.500,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: in mezza pelle. Dorso: con impressioni in oro. Nuova rilegatura di pregio in mezza pelle con impressioni in oro al dorso. Grande formato. Due volumi. Segni d'uso non rilevanti. Fioriture e macchie d'umidit�. Complessivamente in buono stato di conservazione. Ambrogio Calepio (detto Calepino) il cui nome di battesimo era Giacomo (ma universalmente conosciuto come Ambrogio) era figlio naturale del conte Trussardo di Calepio e di Caterina de Bucellenis[2] di ricca e nobile famiglia di Bergamo in

Il sentiero del credito. Banca moderna etica e...

33,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: cartacea. Particolarit�: di grande interesse Il volume ripercorre il periodo storico tra fine Settecento e inizio Ottocento quando iniziano a gettarsi le basi dell'attivit� bancaria moderna. Banchi Pubblici e privati credito popolare casse di risparmio ma anche casse postali banche ordinarie diffusione della carta moneta e credito fondiario rappresentano dunque i temi principal