Dalla Collana "Invito alla lettura-Sezione italiana 41" realizzata con la collaborazione di Mario Miccinesi. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni di conservazione i tagli presentano segni di fioriture ed ingialliti come le pagine.
Legatura: artigianale. Piatti in cartonato motivi impressi a secco. Dorso telato con titolo scritto a mano su etichetta di carta. Tagli bruniti. Frontespizio con numero scritto con inchiostro sull'angolo superiore esterno e timbro in basso. Lo stesso numero sull'angolo interno superiore. Timbro nell'ultimo sguardo nella cui parte posteriore vi � un'immagine a tutta pagina del Pamponi. Il testo inizia da pag. 3. Interno pagine abbastanza ombrate legger ma diffuse gore motivi ornamentali nella parte su
Il libro è in copertina rigida con una sovraccoperta in plastica con alette descrittive. Non presenta difetti interni ed esterni nessuna sottolineatura. Le pagine sono ingiallite per il tempo.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino. Sovraccoperta in cartoncino tracce di sporco soprattutto al dorso. Taglio superiore brunito gli altri velati. Il libro affronta una ricostruzione dei rapporti tra pubblico e privato dal liberalismo ai giorni nostri secondo un'ipotesi teorica che rielabora la trattazione habermasiana della �effentlichkeit o sfera pubblica. La critica della tradizionale nozione di soggettivit� esplora nuove direzioni di analisi del rapporto tra processi reali e ricerca teoric
Il libro non presenta nessun difetto interno ed esterno nessuna scrittura nè sottolineatura.Copertina rigida con sovraccoperta in plastica con alette descrittive.
Copertina in brossura brunita sporca lievemente con lievi segni d'usura. Taglio sporco. Paginazione brunita. Sguardo superiore con firma di appartenenza. Interno in ottime condizioni.