La patria bene o male. Almanacco essenziale dell'Italia unita (in 150 date)

7,00 €
Tasse incluse
Libro con copertina cartonata morbida plastificata con alette descrittive. Usato come nuovo non presenta nessuna imperfezione. All'interno dell'aletta descrittiva finale presenta un piccolo taglio.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012020400
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012020400
Copie
1
Titolo
La patria bene o male. Almanacco essenziale dell'Italia unita (in 150 date)
Autori
Gramellini Massimo
Editore
Mondadori
Anno di stampa
2010
Peso
1 Kg.
Pagine
356
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
9788804603290
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Poesie. 2 volumi

150,00 € 120,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Collana "Fenice 1" nuova serie diretta da Giacinto Spagnoletti sezione poeti. Opera con introduzione e traduzione di Carlo Bo completa di due volumi con copertina rigida in tutta tela arancione con titolo e fregi in oro in ottime condizioni protetti da sovraccoperta acetata e cofanetto cartonato illustrato ingiallito ed ombrato con lievi segni d'usura i tagli risultano regolari e naturalmente ingialliti le pagine prive di segni e perfettamente fruibili. Pag. 550+500.
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino. Sovraccoperta in cartoncino tracce di sporco soprattutto al dorso. Taglio superiore brunito gli altri velati. Il libro affronta una ricostruzione dei rapporti tra pubblico e privato dal liberalismo ai giorni nostri secondo un'ipotesi teorica che rielabora la trattazione habermasiana della �effentlichkeit o sfera pubblica. La critica della tradizionale nozione di soggettivit� esplora nuove direzioni di analisi del rapporto tra processi reali e ricerca teoric
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina plastificata. Minime tracce di sporco sui tagli Il settore dei rifiuti in Italia � attualmente preso di mira dal legislatore a causa dei recenti fatti di cronaca che hanno trascinato il nostro Paese in uno stato di emergenza mettendo in evidenza una autentica piaga economica sociale e ambientale. La direttiva europea 2008/98/CE in fase di recepimento a livello nazionale ha lo scopo di stabilire misure nuove volte a proteggere l'ambiente e la salute umana prevenendo gl