Copertina un pò scurita rovinata ai margini e con qualche strappo sul retro firma a penna in prima pagina pagine e tagli un poco scomposti e ingialliti
3°ed. del volume numerato 04347 nella Collana Breviaria Iuris a cura di G.Cian e A. Trabucchi in copertina flessibile cartonata in perfettov stato.Gli interni si presentano in ottime condizioni tassello adesivo e relativa numerazione al risguardo pagine avorio come da origine assenti tracce di consultazione. Tagli regolari integri puliti rilegatura intatta. Come nuovo.
Volume in copertina rigida cartonata titoli al dorso in perfetto stato rivestito di sovracopertina editoriale lucida illustrata normali segni di polvere e di scaffalatura.Agli interni risguardi privi. di segni pagine indorate pienamente agibili alla lettura
Copertina rigida cartonata titoli al dorso in perfette condizioni. Agli interni pagine lievemente indorate ben preservate non si notano tratti o segni tagli regolari tenue brunitura rilegatura salda e unita.
Brossura editoriale con copertina flessibile ingiallita lungo il dorso con segni d'uso e pieghe nel piatto anteriore i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato impercettibili segni d'uso agli angoli. Formato 17 x 12 Collana I libri di Reset2 diretta da Giancarlo Bosetti. Tariq Ramadan divide e fa discutere in America come in Europa. Acclamato dai giovani musulmani e dai no-global in Francia litiga in televisione con Sarkozy; respinto dagli Stati Uniti viene chiamato dal governo britannico come consulente; le sue apparizioni in pubblico suscitano ovunque aspri confronti. Chi � l'intellettuale svizzero di famigli