Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio ingiallito con leggere gore. Cifre scritte in inchiostro sulla parte superiore dell'occhiello. Pagine in pergamena meravigliosamente conservate e perfettamente leggibili rarissime gore e lieve indurimento con leggere ondulazioni causa tempo. Formato 19 x 13 Esemplare di eccezionale valore storico e antiquario sicuramente da collezione e non solo. Questo poema � un testo poetico in dialetto siciliano prodotto da alcuni membri dell'Acca
Copertina in cartapecora segni d'uso sui margini evidenti tracce di sporco e del tempo Legatura sana e robusta. Taglio brunito con residui di color rosso. Abbondanti fioriture all'interno su tutte le pagine due fori sulla parte superiore dell'avanporta. Testo perfettamente leggibile. Rarissima edizione. Libro in buono stato nonostante l'evidente azione del tempo.
Prezioso esemplare del Corso elementare per le scuole secondarie italiane in copertina rigida cartonata fisiologici segni del tempo firma di appartenenza al piatto piccole gore. Agli interni risguardi stampati come da origine firma e piccole note a controrisguardo e frontespizio timbro dell'autore alla sguardia pagine imbrunite piccole gore sparse rari segni a penna ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile. Tagli regolari e imbruniti rilegatura salda e unita.
Copertina: plastificata sporca lievemente con margini lievemente stanchi. Legatura: a colla. Taglio: sporco Margarete Maultasch (1318-1369) � un personaggio molto importante per la storia del Tirolo. Figlia di Enrico duca di Carinzia e re di Boemia spos� Giovanni Enrico di Lussemburgo. Succedette al padre nei domini di Carinzia e del Tirolo. Spos� in seconde nozze Ludovico di Brandeburgo e dopo la sua morte cedette definitivamente agli Asburgo il Tirolo. Questa ricerca verte per� soprattutto sull'esplor
Formato 17 x 10 Antonio Cesari (Verona 17 gennaio 1760 � Ravenna 1� ottobre 1828) � stato un linguista scrittore e letterato italiano. Nato a Verona il 16 gennaio 1760 da una famiglia molto numerosa (era il secondo di dieci figli) e non ricca entr� diciassettenne il 5 novembre 1777 nella Congregazione dell'oratorio di San Filippo Neri[1] e quando questa fu sciolta nel 1810 continu� a esercitare con molto zelo il ministero sacerdotale e specialmente la predicazione nella Chiesa di San Fermo Magg
Da "I Classici Universale Economica Feltrinelli" introduzione di Ada Castagnoli Manghi cura di Cristiano Calcagno. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine ben fruibili salda la legatura.
Il libro è in perfette condizioni non ha nè tagli nè pieghe.Presenta pochissime sottolineature a matita. Copertia rigina con sovraccoperta in plastica con alette descrittive.
Copertina flessibile molto usurata ai bordi con qualche picolo strappo e sporca principalmente nella parte frontale frequenti pagine risultano macchiate all'interno sono presenti alcune sottolineature e appunti a matita nell'indice ci sono dei segni a penna