Quo vadis baby?

13,00 €
Tasse incluse
Libro in buone condizioni non presenta alcun segno di usura se non la sovraccoperta leggermente macchiata
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011022137
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011022137
Copie
1
Titolo
Quo vadis baby?
Autori
Verasani Grazia
Editore
Mondadori
Anno di stampa
2004
Peso
1 Kg.
Pagine
219
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788804534242
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Corso teorico-pratico di Diritto civile. Dieci...

250,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato generale. Undici volumi (Volume I diviso in parte prima e parte seconda: Vol. I: Della pubblicazione ed interpretazione delle leggi e delle persone (parte I e II); Vol. II: Dei beni della propriet� e sue modificazioni; Vol. III: Delle successioni; Vol. IV: Delle successioni (seguito) e delle donazioni; Vol. V: Comunione - Possesso - Prescrizione - Occupazione; Vol. VI: Delle obbligazioni e dei contratti in genere; Vol. VII: Dei contratti del contratto di matrimonio e della vendita; Vol. VIII

Chi ha paura di Tariq Ramadan? L'Europa di...

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato impercettibili segni d'uso agli angoli. Formato 17 x 12 Collana I libri di Reset2 diretta da Giancarlo Bosetti. Tariq Ramadan divide e fa discutere in America come in Europa. Acclamato dai giovani musulmani e dai no-global in Francia litiga in televisione con Sarkozy; respinto dagli Stati Uniti viene chiamato dal governo britannico come consulente; le sue apparizioni in pubblico suscitano ovunque aspri confronti. Chi � l'intellettuale svizzero di famigli

La guerra dopo la guerra. Soldati burocrati e...

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato illustrato minimi segni d'uso agli angoli. Taglio con lievissimo inizio di ingiallimento. Etichetta dell'editore sul retro dell'ultimo sguardo. Formato 21 x 13 50 Il terrorismo - lo dice la parola stessa - basa tutta la sua potenza sul terrore e la guerra che stiamo combattendo a partire dagli attacchi del settembre 2001 non � una guerra normale. � una guerra incentrata sulla paura e sulla necessit� di liberarsi dalla paura. Quali sono gli obiettivi nasc