L'identit�

5,95 €
Tasse incluse
Copertina flessibile con alette informative; il libro si presenta in buone condizioni
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010821456
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010821456
Copie
1
Titolo
L'identit�
Autori
Milan Kundera
Editore
Adelphi
Anno di stampa
1997
Peso
1 Kg.
Pagine
176
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

La normativa italiana sui rifiuti

25,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina plastificata. Minime tracce di sporco sui tagli Il settore dei rifiuti in Italia � attualmente preso di mira dal legislatore a causa dei recenti fatti di cronaca che hanno trascinato il nostro Paese in uno stato di emergenza mettendo in evidenza una autentica piaga economica sociale e ambientale. La direttiva europea 2008/98/CE in fase di recepimento a livello nazionale ha lo scopo di stabilire misure nuove volte a proteggere l'ambiente e la salute umana prevenendo gl

Eleganza in campo. I t ennis del XXI secolo: i...

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata. Formato 24 x 17 Internazionali BNL d'Italia 24 aprile - 8 maggio 2010. � diventato un appuntamento importante quello degli Internazionali BNL d'Italia e Compeed - ha dichiarato Lea Pericoli (nella foto) che tre anni fa ha tenuto a battesimo il Premio Eleganza - Nel corso delle due settimane che inaugurano la primavera romana Compeed entra nel mondo del tennis. In questa edizione si parler� del tennis del XXI secolo. Molte cose sono

Il nemico. I. II.

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in piena tela. Impressioni in oro al piatto e al dorso. Segni d'uso sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia dai testi teatrali agli articoli giornalistici sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropri� del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione negli anni '30 del novecento delle opere c